top of page
Studio di consulenza pedagogica di
Chiara Scola

CHI SONO?
Sono una pedagogista, specialista nel campo dell'educazione e della formazione umana. Mi piace considerarmi un'artigiana creativa dei processi educativi, poiché in educazione non esiste nulla di già confezionato, non esistono verità assolute e uguali per tutti: è un continuo lavoro si ricerca e sperimentazione, che unisce il sapere al saper fare.
Il pedagogista è un professionista dotato di una formazione multidisciplinare e svolge nella società il ruolo di guida nelle problematiche educative della famiglia, della scuola, del lavoro e della comunità . Opera nel campo della prevenzione, della formazione, nel recupero di disabilità di ordine comportamentale e di apprendimento e nell’intervento multidisciplinare. Attraverso l'utilizzo di strumenti di diagnosi propri, egli collabora con altri professionisti in un’ottica di sviluppo integrale della persona, creando un contesto adatto a valorizzare le potenzialità di ciascuno, proponendo strumenti di intervento adeguati ed aiutando il singolo a riconoscere le proprie capacità .
Il pedagogista svolge la propria attività nei seguenti settori:
- SANITARIO: riabilitazione psico-motoria, educazione sanitaria ed alimentare, collaborazione con medici, psichiatri, neuropsichiatri infantili, psicologi, ecc...
- FORMATIVO: aggiornamento e formazione per insegnanti, operatori socio-sanitari, educatori, orientamento e selezione del personale, degli operatori di Enti, Aziende, Imprese, ecc. Formazione per pedagogisti in corsi di specializzazione.
- SCOLASTICO: intervento riabilitativo ed educativo sul minore in difficoltà , con problemi di handicap psicofisico, con problemi di apprendimento e di comportamento, con manifestazioni di disagio, attraverso attività di orientamento scolastico e professionale.
- SOCIALE: consulenza rivolta al singolo (bambino -adolescente - adulto - anziano), al gruppo, alla famiglia, alla coppia.
- ASSISTENZIALE: intervento presso i centri per tossicodipendenti, aids, alcolizzati, disabili, malati terminali, anziani.
- ISTITUZIONALE: consulenza presso Enti pubblici anche nei casi di separazione, divorzio, affido dei minori, adozioni.
- AZIENDALE: attività di formazione, aggiornamento e riqualificazione del personale.






bottom of page